![]() |
- Settore per l'Evangelizzazione tra i Popoli e la Cooperazione tra le Chiese - Nuova Missionarieta' foglio di collegamento tra le Diocesi della Campania Edizione sperimentale Gennaio 2002 Commissione CEC/POM numero uno (a cura della Segreteria Missionaria Regionale) |
La Chiesa e' per se stessa Missionaria, espansiva dell' Amore di Dio. Tutti
quindi, in virtu' di questo principio, siamo chiamati all'opera
evangelizzatrice, nel nostro quotidiano, nella semplicita' della nostra
testimonianza. Tuttavia c'e' chi di questo operato ne ha fatto lo scopo
primario della propria esistenza: i grandi della Chiesa di tutti i tempi, ad
esempio.
Tra queste figure che hanno dato un po le coordinate del proceder cristiano, i
Primi Martiri, i Padri della Chiesa, i Primi Missionari, si innesta la figura
e l'operato del Primo evangelizzatore della Cina, Arcivescovo di Kambalik,
attuale Pechino: il Beato Giovanni da Montecorvino, vissuto tra il 1247 e il
1328. Una gloria locale, dunque, un uomo che ai voti francescani univa quel
primitivo amore del Santo fondatore, verso i popoli ancora lontani da
Cristo.
Nel suo luogo natio, Montecorvino Rovella, e' stato recentemente inaugurato un
monumento che testimoniera' ai posteri il suo operato di missionario, nella
terra della "via della seta", quasi a simbolo della speranza che la
Cina, aperta piu' di quanto si voglia far credere al messaggio cristiano,
soprattutto dopo gli spiragli di comunione con la Santa Sede, oggi
sperimentata.
Anche se ancora nella piu' spietata sofferenza.