![]() |
- Settore per l'Evangelizzazione tra i Popoli e la Cooperazione tra le Chiese - Nuova Missionarieta' foglio di collegamento tra le Diocesi della Campania Edizione sperimentale Marzo 2002 Commissione CEC/POM numero due (a cura della Segreteria Missionaria Regionale) |
Il 17 Febbario 2002, alle ore 18,00, con una solenne celebrazione eucaristica,
presieduta dal parroco di Altavilla Irpina (Diocesi di Benevento), Don
Giuseppe Martino, i sacerdoti della forania di Grottolella e il parroco di
Valle, quartiere di Avellino, si e' realizzato il gemellaggio spirituale per
diffondere anche nelle nostre zone la figura eroica, di S. Alberico
Criscitelli.
Al termine dell'Eucarestia, il parroco, ha consegnato a tutti i sacerdoti
presenti, accompagnati da una nutrita rappresentanza di fedeli, l'icona con la
reliquia del Santo, segno concreto di una missione da compiere.
Insieme abbiamo voluto questa iniziativa per diffondere, nelle nostre
parrocchie, la figura eroica di S.Alberico: la risposta dei confratelli e dei
fedeli e' stata entusiasta. Il Santo martire nacque ad Altavilla Irpina il 30
Giugno 1863, venne martirizzato in Cina il 21 Luglio 1900, dichiarato Beato da
Pio XII il 18 Febbraio 1951, additato alla Chiesa Universale come martire
illustre, proclamato Santo da Giovanni Paolo Secondo l'1 Ottobre 2000.
Nell'ambito delle celebrazioni che la parrocchia di Altavilla irpina ha svolto
nei giorni 17 e 18 febbraio 2002, per ricordare la beatificazione del Santo,
e' stato programmato questo gemellaggio.
A nome dei sacerdoti della forania di Grottolella, rinnovo la gratitudine al
parroco e ai fedeli tutti di Altavilla per l'iniziativa e il dono dell'icona.
A noi, sacerdoti e fedeli, tutto l'impegno a realizzare e vivere
"l'universale vocazione alla missione".
Ogni fedele e' chiamato alla santita' e alla missione (Rm 90).
"Comunicare il vangelo e' il compito fondamentale della Chiesa. E' la
diffusione del vangelo, che e' il piu' grande dono di cui dispongono i
cristiani.
Percio' essi devono condividerlo con tutti gli uomini e donne che sono alla
ricerca di ragioni per vivere di una pienezza di vita" (Orientamenti
della CEI-32). La notizia di questo gemellaggio giungera' tramite il Foglio di
Collegamento, regionale, a tutti i direttori e gruppi missionari delle Diocesi
della Regione Campania.
Mi auguro che questa esperienza non sia letta come una iniziativa di cronaca
per riempire lo spazio riservato alla Diocesi di Avellino, e, ritenerci
soddisfatti, ma, sia di stimolo a tutti, per non affrontare il cammino
cristiano in modo individuale, bensi' nel contesto della comunita' dei
discepoli di Cristo che e' la Chiesa. In un mondo che tende al pessimismo ed
anche all'individualismo, ci guidi la figura di S.Alberico Criscitelli,
testimone delle beatitudini.