![]() |
- Settore per l'Evangelizzazione tra i Popoli e la Cooperazione tra le Chiese - Nuova Missionarieta' foglio di collegamento tra le Diocesi della Campania Edizione sperimentale Marzo 2002 Commissione CEC/POM numero due (a cura della Segreteria Missionaria Regionale) |
La diocesi di Cerreto Sannita - Telese - S.Agata de' Goti e' una diocesi non
grande, piuttosto piccola, costituita da appena 90.000 abitanti, situata in
zona pedemontana, ricadente nel territono dei rudi Sanniti. Abitata da gente
fiera, austera nell' aspetto, laboriosa ed accogliente, spontanea e genuina,
molto legata al proprio territorio ed alle tradizioni. Una Diocesi dove non
sempre risulta facile far apprendere o far scoprire Il dono della
missionarieta', dell' andare incontro agli altri per recar loro Gesu'.
I tentativi fatti sono stati tanti, ma sempre con risultati non esaltanti.
Sono stati pero' sufficienti per aprire una "crepa" un leggero varco
nella mentalita' ancora conservatrice e tradizionalista della comunita'.
L 'azione di sensibilizzazione effettuata ogni anno in occasione della
Giornata Missionaria e, poi, della S. Infanzia; tramite l' attivita' dei
gruppi missionari, le testimonianze portate in alcune parrocchie da volontari
laici durante il mese missionario, attuate dall'Ufficio Missionario diocesano
in collaborazione con alcuni esponenti dell' Azione Cattolica, hanno sortito
come effetto quello di aiutare alcuni fedeli a fare un' esperienza missionaria
in Africa, precisamente in Burundi ed in Tanzania.
L'esperienza missionaria ha aiutato moltissimo i volontari a trovare una
propria dimensione spirituale ed ecclesiale, una maturazione umana piu'
equilibrata, una maggiore propensione ad offrirsi con piu' disponibilita' agli
altri, adoperandosi in attivita' per la raccolta di beni materiali e fondi
liquidi, utili per sostenere iniziative di promozione umana ed ecclesiale nel
continente nero. Col passar degli anni sono anche aumentate le richieste di
giovani desiderosi di effettuare un' esperienza di volontariato in Africa.
Cio', sta stimolando, i responsabili ad attrezzarsi meglio a tale scopo, per
soddisfare i desideri personali di questi nostri fratelli, nella speranza che
da quanto loro sperimentato e vissuto non rimanga solamente a livello
personale, ma possa avere una ricaduta a livello ecclesiale e comunitario.