![]() |
- Settore per l'Evangelizzazione tra i Popoli e la Cooperazione tra le Chiese - Nuova Missionarieta' foglio di collegamento tra le Diocesi della Campania Novembre 2002 Commissione CEC/POM numero cinque e sei (a cura della Segreteria Missionaria Regionale) |
...Intuizione "profetica" che si accosta all'impegno di Ludovico
da Casoria, Caterina Volpicelli, Bartolo Longo, Giuseppe Moscati, Giovanni
Palatucci...
Condividere - lo capi' bene il P. Modestino - e' essenza del Vangelo ed Egli
la traduce facendosi "viandante" con l'uomo, nel dolore, nella
sofferenza, nell'indigenza, nel bisogno.
La dimensione "orizzontale" del Suo impegno ministeriale e della Sua
missione, irrompe cosi', in maniera indiretta ma non meno incisiva, nella
sfera sociale, politica e religiosa, del tempo.
In tal modo, avendo come campo d'azione missionaria il territorio e come meta
d'intervento l'uomo, il P. Modestino offre ancora oggi l'esempio di come ogni
uomo sia "terra di missione", dove il termine "uomo" non
casualmente e' accostato a quello di "terra".
Se sta ancora nella situazione in cui il territorio vive, infatti, la misura
per una proficua azione missionaria, il problema e' allora, uscire da se,
proiettandosi verso "l'altro-da-se", nei modi in cui lo Spirito
detta a ciascuno, per proporre in modo credibile la Buona Notizia, "nella
consapevolezza" dell' impegno missionario provocato dal Battesimo.